top of page

Blatte in Cucina (e in Casa): Da Dove Entrano e Come Eliminarle per Sempre

  • Immagine del redattore: GSA Ambiente
    GSA Ambiente
  • 17 giu
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 19 giu

Hai trovato blatte o scarafaggi in cucina? Scopri i 4 punti di accesso principali da cui entrano e le strategie efficaci per bloccarli e liberartene. La guida per un ambiente sicuro.

punti-accesso-blatte-cucina-roma
Prevenzione vs. Eliminazione: Quando il Fai-da-Te Non Basta

È uno scenario da incubo per chiunque: accendere la luce della cucina nel cuore della notte e vedere una figura scura e veloce che corre a nascondersi sotto il frigorifero. Che tu le chiami blatte o scarafaggi, il problema non cambia: la loro presenza è un segnale di allarme per l'igiene e la salubrità della tua casa.


Molti si chiedono come sia possibile trovarle in un appartamento apparentemente pulito. La verità è che la loro presenza non è necessariamente legata a una scarsa igiene. Questi insetti sono maestri di sopravvivenza, alla costante ricerca di tre cose: acqua, cibo e riparo.


Per combatterli efficacemente, la prima cosa da fare non è spruzzare un insetticida a caso, ma capire da dove entrano. In questa guida, noi di GSA Ambiente, leader nella deblattizzazione a Roma dal 1998, ti sveliamo i loro punti di accesso segreti.



I 4 Punti di Accesso Principali: La Mappa dell'Invasione


Bloccare le loro autostrade d'ingresso è il primo passo per vincere la battaglia. Ecco dove devi controllare.


  1. Scarichi e Tubature Idrauliche

È la via d'accesso più comune. Blatte e scarafaggi risalgono facilmente dalle colonne di scarico condominiali, emergendo da lavandini, docce, bidet e pilette di scarico a pavimento, specialmente quelle che vengono usate raramente.


  1. Crepe, Fessure e Intercapedini

Basta una fessura di pochi millimetri per far passare una blatta. Ispeziona con attenzione:

  • I fori nei muri dove passano i tubi del gas o dell'acqua (sotto il lavello, dietro il water).

  • Eventuali crepe nei muri perimetrali o lungo i battiscopa.

  • Gli spazi vuoti dietro gli elettrodomestici da incasso.


  1. Porte, Finestre e Condotti di Aerazione

Guarnizioni usurate di porte e finestre possono offrire un facile passaggio. Controlla anche le zanzariere, che devono essere integre, e le griglie dei condotti di aerazione, che spesso non sono a maglia abbastanza fitta da bloccare gli insetti più piccoli.


  1. "Cavalli di Troia": Scatole, Imballaggi e Borse

Per i ristagni d'acqua che non puoi eliminare (come nei tombini), utilizza prodotti larvicidi in pastiglie. Sono soluzioni biologiche, sicure per l'ambiente e molto efficaci.


Prevenzione vs. Eliminazione: Quando il Fai-da-Te Non Basta
punti-accesso-blatte-cucina-roma
I 4 Punti di Accesso Principali

Sigillare questi punti d'accesso è un'ottima strategia di prevenzione. Ma cosa fare se l'infestazione è già attiva?


Le blatte sono incredibilmente resistenti e si riproducono a una velocità impressionante. Una singola ooteca può contenere decine di nuove blatte. Le trappole e gli spray commerciali possono eliminare qualche esemplare, ma difficilmente raggiungeranno il nido nascosto, il vero cuore del problema.



La Strategia Professionale: Sicurezza ed Efficacia Garantite

punti-accesso-blatte-cucina-roma
I 4 Punti di Accesso Principali

Un tecnico specializzato non si limita a eliminare gli scarafaggi visibili. Utilizza prodotti professionali come il gel insetticida, applicandolo in punti strategici. Questo gel non uccide subito la blatta, ma le dà il tempo di tornare al nido, contaminando l'intera colonia e risolvendo il problema alla radice. È un metodo non invasivo, mirato e sicuro per persone e animali domestici.


Non lasciare che blatte e scarafaggi compromettano la tua serenità e l'igiene della tua casa.


 
 
 

Comments


bottom of page